Affinità e divergenze A dividere Marine Le Pen da Giorgia Meloni c’è ancora il "problema Ursula" Alla kermesse della destra europea è iniziato il percorso di "normalizzazione politica" della leader del Rassemblement National: l'avvicinamento tra Id ed Ecr è possibile, se non fosse per il sostegno alla ricandidatura di von der Leyen Pietro Guastamacchia 21 MAG 2024
Offensiva europeista Macron rilancia la missione franco-europea contro i sovranisti, che in casa sono forti Nel suo ultimo discorso il presidente francese difende il suo lavoro e ricorda l'attuazione della sua agenda politica. Frecciatine a Marine Le Pen Mauro Zanon 26 APR 2024
In francia Scossoni nel sovranismo francese, con Le Pen e nipotina più vicine Tra Marine e Marion s'è riaccesa la fiamma: sono tornate a parlarsi e prende sempre più quota l'ipotesi di rivedere la nipote nell'ordbita del Rassemblement national Mauro Zanon 23 APR 2024
Strategie Le manovre macroniane per contrastare la destra alle prossime europee: fallisce "l'operazione mucca" Mentre i membri di Renaissance masticano amaro cercando di togliersi di dosso l'etichetta di fighetti parigini, i lepenisti ambiscono a un trionfo alle europee. La sinistra resuscitata e il partito del presidente si contendono il secondo posto Mauro Zanon 18 APR 2024
Il caso I sospetti di Meloni su "Matteo Le Pen" e la mozione intrecciata a quella di Santanchè La strategia del leader della Lega in asse con Marine Le Pen contro la premier. Domani la mozione di sfiducia sul vicepremier sarà collegata, come tempi, a quella sulla ministra del Turismo: FdI e Carroccio non si fidano l'uno dell'altro 02 APR 2024
Fratture su Kyiv Le liti sull’Ucraina spaccano i lepenisti e Reconquête. L’impatto sugli alleati europei Le posizioni atlantiste del leader di Rassemblement National suscitano malumori nello stato maggiore lepenista. E all'interno di Reconquête il clima è ancora più pesante: i due leader, Éric Zemmour e Marion Maréchal, sono ormai ai ferri corti Mauro Zanon 02 APR 2024
il libro Altro che Le Pen. Quello di Meloni si chiama post populismo Secondo Thibault Muzergues, ricercatore presso l’International Republican Institut di Washington, la premier italiana propone una nuova dottrina che mira a superare le idee populiste per tornare a un vero dibattito tra sinistra e destra Mauro Zanon 16 MAR 2024
I lepenisti si astengono sugli aiuti a Kyiv contro Macron “bellicoso” Le due “linee rosse” del partito sovranista, secondo il leader Bardella: il sostegno della Francia all’adesione dell’Ucraina all’Unione europea e alla Nato, e l’invio di truppe francesi sul campo Mauro Zanon 13 MAR 2024
editoriali I lepenisti scelgono un filorusso per il confronto con gli altri candidati Nel primo dibattito tra i candidati alle europee di giugno organizzato a Strasburgo dal canale Public Sénat, Thierry Mariani, che ha ottime entrature nell’orbita putiniana tanto da essere chiamato nel 2018 nel Donbas occupato come “supervisore” delle “elezioni”, rappresenterà il Rassemblement national redazione 07 MAR 2024
L'intervista “Io, Giorgia e Marine”. Parla Maréchal, la nipote di Marine Le Pen “Entro nei Conservatori, medierò con mia zia”, dice la nipote della leader del Rassemblement National Pietro Guastamacchia 08 FEB 2024